Parte, capitolo
1 I, 3| espansione mondiale della Spagna, della Francia, dell’Inghilterra,
2 I, 3| parallelamente alla Francia, alla Spagna, all'Inghilterra: in questo
3 I, 3| apporto arabo attraverso la Spagna: cfr. gli articoli di Ezio
4 I, 3| cristiani contro i Mori in Spagna, dei Capetingi contro l’
5 I, 3| assolute di Francia e di Spagna, come è un sintomo la popolarità
6 II, 4| guerra per la successione di Spagna? L’Omodeo non «ragiona»,
7 II, 4| assoluto sul tipo della Spagna e della Francia. Nel Settecento
8 II, 4| di Aranjuez tra Francia e Spagna, 1752, e subito dopo, col
9 II, 4| con le discussioni se la Spagna sia Europa o Africa, ecc.;
10 II, 5| delle spese tra il re di Spagna e la repubblica di Venezia
11 II, 5| 5000 fanti «vennero dalla Spagna», e 6000 erano tedeschi (
12 II, 5| Papa) con prevalenza alla Spagna e afferma che a Lepanto
13 II, 5| controversie tra Venezia e Spagna per dividersi le spese,
14 II, 5| avvenuto alla Francia ed alla Spagna» e continua: «E che questo
15 II, 5| territoriale, come la Francia o la Spagna, ecc.~Tuttavia il problema
16 II, 5| diverse che quelle della Spagna? L’acuta analisi fatta dal
17 II, 5| un episodio simile per la Spagna: i suoi interlocutori sostenevano
18 II, 5| vecchio principio: Franza o Spagna, purché se magna. Granducato
|