Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sentimentali 2
sentimentalmente 1
sentimenti 12
sentimento 18
sentire 4
sentiremo 1
sentirsi 1
Frequenza    [«  »]
18 s'
18 sanctis
18 scienza
18 sentimento
18 solaro
18 spagna
18 struttura
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

sentimento

   Parte,  capitolo
1 I, 3| già un rimpianto in cui il sentimento di simpatia si mescola a 2 I, 3| in cui matura o spunta il sentimento delle unità nazionali (esagerazione). 3 I, 3| tutto il passato e questo sentimento ha la sua espressione ultima 4 I, 3| che ha «ancora radice nel sentimento della continuità imperiale 5 I, 3| piú schietta e viva del sentimento di un uomo, di un popolo, 6 II, 4| o è l’espressione di un sentimento nazionale concreto e operante. 7 II, 4| il frequente appello al sentimento nazionale degli italiani, 8 II, 4| comincia col nascere del sentimento nazionale ed è uno strumento 9 II, 4| appunto costituiscono il sentimento nazionale. 1) Si presuppone 10 II, 4| l’Austria attutí questo sentimento, ma oggi, dopo la scomparsa 11 II, 4| Russia. Lo stesso scarso sentimento di iniziativa politica autonoma 12 II, 4| nazionale (in definitiva il sentimento patriottico) ne subí un 13 II, 5| metodi e programmi. Dal vago sentimento nazionale si arriva alle 14 II, 5| costituire uno Stato a sé fu il sentimento dominante fra gli isolani 15 II, 5| ragione e la seconda al sentimento, e separando nettamente 16 II, 6| esterno, e trascurare il sentimento; 2) falsare il concetto 17 III, 7| pensiero e la pietà del suo sentimento, sull’altra umanità, su 18 III, 7| particolare, in questo o quel sentimento». Per la bibliografia del


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License