Parte, capitolo
1 I, 3| del Burckhardt e del De Sanctis. Scrive lo Janner, che il
2 I, 3| Letteratura Italiana del De Sanctis. Il libro del Burckhardt
3 I, 3| sull'Italia ecc.).~Il De Sanctis accentua nel Rinascimento
4 I, 3| dell'uomo moderno: il De Sanctis dal punto di vista della
5 I, 3| ecc. Il Burckhardt e il De Sanctis però coincidono nei particolari
6 I, 3| Janner sul Burckhardt e il De Sanctis sono da rivedere). Secondo
7 I, 3| dal Burckhardt e dal De Sanctis) caratteri del Rinascimento
8 I, 3| decadenza, come parve al De Sanctis».~Ma il Cian si basa solo
9 II, 4| ha letto le pagine del De Sanctis sull’uomo del Guicciardini.
10 II, 4| Guicciardini lesse le pagine del De Sanctis su se stesso e si cammuffò
11 II, 5| Trombadori, Il giudizio del De Sanctis sul Guicciardini, nella «
12 II, 5| contro il giudizio del De Sanctis, naturalmente per difendere
13 II, 5| difenderlo, come se il De Sanctis avesse fatto una requisitoria
14 II, 5| lettera di Francesco De Sanctis a Giuseppe Civinini pubblicata
15 II, 5| primi del 1868. Scrive il De Sanctis, tra l’altro: «La trasformazione
16 II, 5| pare errata, perché il De Sanctis scrive di sedere nella Sinistra, «
17 II, 5| che il passaggio del De Sanctis alla Sinistra sia avvenuto
18 Nomi | Marcus~De Ruggiero Guido~De Sanctis Francesco~De Stefani Alberto~
|