Parte, capitolo
1 II, 4| di molti studi, per il regno di Napoli e di Sicilia,
2 II, 4| dei modi di governo [nel regno d’Italia]; di Giorgio Arcoleo,
3 II, 4| credevano nell’avvenire del regno; ne prevedevano la decomposizione,
4 II, 4| di Ginevra. Cosí per il regno di Napoli: l’influenza del
5 II, 4| speranza di restaurare il regno di Napoli, spendendo anche
6 II, 4| separatismo siciliano dal Regno di Napoli (cfr. risposta
7 II, 4| vicino ciò che avviene nel regno jugoslavo, si vede che in
8 II, 4| Plebisciti per la formazione del Regno: 1859-60, 1866, 1870. Elezioni
9 II, 5| il carattere duplice del regno papale, di essere sede di
10 II, 5| delle «Memorie storiche del regno di Napoli dal 1790 al 1815»
11 II, 5| dal Croce nella Storia del Regno di Napoli, cioè che «quella
12 II, 5| una insurrezione contro il regno di Napoli, con cui si era
13 II, 5| nei primi trent’anni del regno – una pratica piú modesta
14 II, 5| italiana sulla base del Regno di Napoli». Perché poi esercitata
15 II, 6| storico.~ ~Piero Pieri, Il Regno di Napoli dal luglio 1799
16 II, 6| Italia» del giugno 1914; Il regno lombardo-veneto. La costituzione
17 III, 7| scritta: «La Repubblica e il regno di Dio». Nella processione
18 III, 7| quella del ’48: sarà il regno di Dio, la legge del Diritto
|