Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pittoreschi 1
pittori 1
piú 427
piuttosto 18
placet 1
plaisir 1
platone 3
Frequenza    [«  »]
18 particolare
18 pensare
18 piemontesi
18 piuttosto
18 pone
18 potuto
18 regno
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

piuttosto

   Parte,  capitolo
1 I, 2| certo dall’agricoltura, piuttosto che arrischiarle nuovamente 2 I, 2| Stato, poiché era Stato piuttosto la Chiesa e l’Impero, cioè 3 I, 3| che un popolo faccia d’una piuttosto che di un’altra lingua per 4 I, 3| incomunicato al popolo è piuttosto una crisi del pensiero filosofico 5 II, 4| moderato che si riferisce piuttosto ai principi riformatori, 6 II, 4| astratti e hanno carattere piuttosto giuridico. Il concetto di « 7 II, 4| come si pretende: pare piuttosto debbano essere interpretati 8 II, 4| quella sindacalistica, ma piuttosto in quelle di tipo giacobino, 9 II, 5| sia sviluppata in un senso piuttosto che in un altro. In realtà 10 II, 5| vendere la nazione al nemico piuttosto che cedere la benché minima 11 II, 5| col tradimento dei nobili piuttosto che con la debolezza militare 12 II, 5| storia, che sono un moralismo piuttosto esclusivistico e quella 13 II, 5| dire giuridica? o non è piuttostogiudiziaria”?) che lo ha 14 II, 5| dell’Austria nelle Legazioni piuttosto che fare intervenire le 15 II, 5| dell’Engels, e infatti fu piuttosto meridionalista, ecc. (il 16 III, 7| il suo temperamento era piuttosto «intimista». Di qui anche 17 III, 7| come stanno le cose. Ero piuttosto (sic) al corrente di ciò 18 III, 7| Controriforma, le Utopie sono piuttosto una manifestazione, la sola


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License