Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
affermativa 1
affermato 2
affermava 3
affermazione 18
affermazioni 8
affermò 2
afferrare 2
Frequenza    [«  »]
19 ultima
19 volevano
18 1919
18 affermazione
18 azeglio
18 capitale
18 cose
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

affermazione

   Parte,  capitolo
1 I, 2| Morghen giustificare questa affermazione in altro modo che citando 2 I, 3| italiano».~Secondo il Walser l'affermazione del Burckhardt che il Rinascimento 3 I, 3| essi e accettano. In questa affermazione il Walser è d'accordo col 4 I, 3| del Duecento e Trecento. (Affermazione che può essere accettata, 5 I, 3| Umanesimo non è latinismo; è affermazione di umanità piena, e l’umanità 6 II, 4| giuseppinismo, cioè la prima affermazione liberale e laica dello Stato, 7 II, 4| classe politica», la cui affermazione diventerà il centro di tutti 8 II, 4| la Battaglia di Valmy è affermazione non sostenibile): «L’innumerevole 9 II, 4| guidato dai moderati: l’affermazione attribuita a Vittorio Emanuele 10 II, 4| che occorre intendere l’affermazione. Per il suo programma Crispi 11 II, 4| retrivo». Non pare esatta l’affermazione dell’Omodeo che il Pisacane 12 II, 5| anche se fino a questa affermazione l’Orlando non voglia arrivare 13 II, 5| rivoluzione-restaurazione ecc., porre questa affermazione di Giuseppe Ferrari (10 14 II, 5| cosí riassumersi: 1) Nell’affermazione dell’egemonia politica e 15 II, 5| dice di voler smentire l’affermazione che i gesuiti del secolo 16 II, 5| nuovo il nome di Roma». L’affermazione che l’Italia moderna è stata 17 II, 5| partiti politici, con l’affermazione dell’essersi ormai raggiunta 18 III, 7| domandato all’arcivescovo se l’affermazione era esatta e il suo segretario


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License