Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
aspettative 1
aspettazioni 1
aspetti 14
aspetto 17
aspirava 1
aspirazione 5
aspirazioni 9
Frequenza    [«  »]
18 vuol
17 15
17 aristocrazia
17 aspetto
17 capacità
17 diritto
17 distacco
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

aspetto

   Parte,  capitolo
1 I, 3| letteratura in volgare è l’aspetto piú appariscente». Altro 2 I, 3| Giustissimo: questo è l’aspetto piú interessante dell’Umanesimo. 3 I, 3| del Rinascimento nel suo aspetto «uomo» e nelle sue contraddizioni 4 II, 4| cultura, e non solo dell’aspetto «nazionale» del liberalismo. 5 II, 4| dottrina ha anche il suo aspetto polemico-negativo: i nazionalisti 6 II, 4| nazionale, tesi che ha un doppio aspetto: a) quello gesuitico (per 7 II, 4| politica è diventata un aspetto della funzione di dominio, 8 II, 4| Altro fatto notevole è l’aspetto particolare che ogni movimento 9 II, 4| quelli piú essenziali. L’aspetto piú grave era la debole 10 II, 4| fucilazione in massa. (Questo aspetto della spedizione dei Mille 11 II, 4| specializzate un altro aspetto dell’egemonia dei moderati. 12 II, 4| e lo zarismo è tutto un aspetto della storia dal 1799 al 13 II, 5| italiano furono una parte e un aspetto non trascurabile della realtà, 14 II, 5| mafia, presentata nel suo aspetto sicilianista di ogni virtú 15 II, 5| clerico-moderato, di cui il Luzio è l’aspetto «istoriografico».~È da notare 16 II, 5| modo di dire e solo per un aspetto molto secondario e meschino: 17 III, 7| critica politica, ma un aspetto dei piú interessanti da


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License