Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
documentata 3
documentazione 3
documenti 24
documento 16
doganale 5
doganiere 1
doge 1
Frequenza    [«  »]
16 debolezza
16 difesa
16 differenza
16 documento
16 ebbero
16 ebrei
16 economia
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

documento

   Parte,  capitolo
1 I, 3| civiltà medioevale, il cui documento piú importante fu l’apparizione 2 I, 3| pare piú importante come documento della cultura del tempo 3 I, 3| avvertito che il Cortegiano, documento storico di primissimo ordine, 4 II, 4| svolgimento potrebbe essere documento di se stesso: anzi è appunto 5 II, 4| libro del Mosca è utile come documento. L’autore vuole essere spregiudicato 6 II, 4| tutto lo sviluppo storico è documento di se stesso, che il presente 7 II, 4| piú o meno «geniali», è un documento della primitività dei partiti 8 II, 4| con le sue omissioni, come documento autentico.~Il movimento 9 II, 4| contro Guido Dorso è il documento piú espressivo di tale punto 10 II, 4| alleanze tradizionali.~Altro documento di interpretazione della 11 II, 5| chiedendo grazia e pietà. Documento spaventevole, dico, perché 12 II, 5| Italia. Il trasformismo come «documento storico reale» della reale 13 II, 6| scritto da Ciro Menotti. Il documento era già stato pubblicato 14 III, 7| Italia degli Italiani).~ ~Un documento dell’Amma per la quistione 15 III, 7| opera di Campanella è un documento di questo lavoro «subdolo» 16 III, 7| politico-sociale e come documento indiretto del modo di pensare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License