Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
debito 7
debitori 1
debole 7
debolezza 16
debolezze 2
deboli 5
decadde 1
Frequenza    [«  »]
16 conservatore
16 contenuto
16
16 debolezza
16 difesa
16 differenza
16 documento
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

debolezza

   Parte,  capitolo
1 I, 3| Gatto): il Masaryk poneva la debolezza politica del popolo russo 2 II, 4| appunto evidente che la debolezza organica di un complesso « 3 II, 4| libellistiche), ma alla debolezza e inconsistenza organica 4 II, 4| È un segno di forza o di debolezza? È il riflesso di formazioni 5 II, 4| G. Pallavicino per la sua debolezza.~A proposito delle difese 6 II, 4| economico, cioè nella relativa debolezza della borghesia italiana 7 II, 4| demerito, cioè di immaturità e debolezza intima. Cosí occorre intendersi 8 II, 4| piú tardi per spiegarsi la debolezza statale durante le guerre 9 II, 4| dirette e indirette.~La debolezza di tale tendenza «interpretativa» 10 II, 4| periodo del Risorgimento una debolezza, poiché non si era elaborata 11 II, 5| nobili piuttosto che con la debolezza militare polacca, nonostante 12 II, 5| al ’70 e anche dopo: sua debolezza organica che si mostra specialmente 13 II, 5| strategico generale. La debolezza del Gioberti come uomo di 14 II, 5| italiane, nonostante la debolezza relativa politica-militare: 15 II, 5| il giudizio contrario. La debolezza di Crispi fu appunto di 16 III, 7| alla Russia, un elemento di debolezza: il socialismo». Il Pascoli «


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License