Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
concrete 2
concretezza 4
concreti 4
concreto 16
condanna 7
condannare 2
condannati 3
Frequenza    [«  »]
16 1930
16 bibliografia
16 cinquecento
16 concreto
16 conservatore
16 contenuto
16
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

concreto

   Parte,  capitolo
1 II, 4| in questo o quell’evento concreto registrato sotto una o altra 2 II, 4| un sentimento nazionale concreto e operante. Altro elemento 3 II, 4| un compito storicamente concreto (cioè non solo possibile, 4 II, 4| consistenza e indirizzo politico concreto, che mantengono uno stato 5 II, 4| origini storiche di un evento concreto e circostanziato, la formazione 6 II, 4| come qualcosa di astratto e concreto (troppo concreto) nello 7 II, 4| astratto e concreto (troppo concreto) nello stesso tempo, come 8 II, 4| addirittura di un programma concreto di governo. Esso, in sostanza, 9 II, 4| senza tener conto del concreto contenuto politico di tali 10 II, 4| storica dirigente in modo «concreto» e non puramente teorico 11 II, 4| solo movimento pedagogico concreto opposto alla scuola «gesuitica»; 12 II, 4| L’assenza di programma concreto, con tendenza generale, 13 II, 4| partito avesse un programma concreto e specificato; 3) che tale 14 II, 4| troppo «determinato» e concreto in senso repubblicano e 15 II, 5| stata vista in questo modo concreto: ho l’impressione che stringi, 16 II, 5| da punto programmatico concreto e attuale, ben circoscritto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License