Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
personale 14
personali 9
personalistiche 1
personalità 15
personalmente 1
persone 7
persuase 1
Frequenza    [«  »]
15 naturalmente
15 novembre
15 parla
15 personalità
15 punti
15 quadro
15 qui
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

personalità

   Parte,  capitolo
1 I, 3| libera espansione della personalità senza riguardi a vincoli 2 I, 3| popolo da parte di grandi personalità religiose, cioè gli intellettuali 3 II, 4| essere «dichiarato». La personalità nazionale (come la personalità 4 II, 4| personalità nazionale (come la personalità individuale) è una mera 5 II, 4| internazionale (o sociale). La personalità nazionale esprime un «distinto» 6 II, 4| alcune delle sue maggiori personalità (Garibaldi) erano, sia pure 7 II, 4| continua a conservare una sua personalità reale, di fatto, e ha il 8 II, 4| presenti nello studio della personalità di Giuseppe Ferrari che 9 II, 4| nella scuola una propria personalità, sia nel clero liberaleggiante 10 II, 4| appartenevano le maggiori personalità della cultura, mentre la 11 II, 4| riconoscono la benemerenza di personalità singole che vengono esaltate 12 II, 5| 1928. La conoscenza della personalità politica di Solaro della 13 II, 5| molecolare», cioè le singole personalità politiche elaborate dai 14 II, 5| mancare di rispetto alla personalità del Papa, che non poteva 15 II, 5| 1850-1890. Lo Jacini non fu personalità di prima linea, ma ebbe


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License