Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parigini 1
parini 2
paris 5
parla 15
parlamentare 12
parlamentari 4
parlamentarismo 1
Frequenza    [«  »]
15 natura
15 naturalmente
15 novembre
15 parla
15 personalità
15 punti
15 quadro
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

parla

   Parte,  capitolo
1 I, 3| Nella cultura laica si parla perciò di Riforma e Controriforma, 2 II, 4| equivoci. Intanto non si parla della «sobillazione» dei 3 II, 4| Antologia» del 16 dicembre 1928 (parla dell’elezione a deputato 4 II, 5| sociali nel Napoletano; ora parla di taglio netto tra nobiltà 5 II, 5| febbraio 1932. Il Luzio parla di due libri di Eugenio 6 II, 5| generale Rossetti (di cui parla Guido Bustico nella «Nuova 7 II, 5| del giugno 1814) in cui si parla dei primi tempi della Carboneria, 8 II, 5| interessi. Il Natoli non parla del moto del ’67 e tanto 9 II, 5| piú il baldo patrizio che parla, è il fanciullo che un gigante 10 II, 5| paiono giunti al colmo. Si parla molto di patria, di libertà, 11 II, 5| 900 al ’903. Idillio: non parla dei fatti concreti di cui 12 III, 7| cioè finanzieri d’Italia», parla della sua collaborazione 13 III, 7| qualcosa di simile e si parla del «genio della specie» 14 III, 7| Borboni e di cui il Colletta parla con tanta simpatia, non 15 III, 7| Filosofia della Rivoluzione) parla dei lavori che il prof.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License