Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mezzadri 2
mezzadria 2
mezzi 6
mezzo 15
mezzogiorno 39
mi 41
mia 6
Frequenza    [«  »]
15 letterario
15 linea
15 mario
15 mezzo
15 mostra
15 natura
15 naturalmente
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

mezzo

   Parte,  capitolo
1 I, 2| trovare nei prestiti un mezzo per riversare sulla massa 2 I, 3| nati quasi un millennio e mezzo dopo il grande oratore romano». 3 II, 4| capitale Napoli, e Roma in mezzo, con sbocco al mare. Sull’ 4 II, 4| Centrale, come una via di mezzo tra Nord e Sud: il periodo 5 II, 4| veramente sconcia (cfr. il Mezzo secolo di patriottismo di 6 II, 5| Un filo che ci guidi in mezzo a questo labirinto non c’ 7 II, 5| abate italiano riformista e mezzo giacobino col Parini, soprannuotato 8 II, 5| Cavour rappresenta il «giusto mezzo»? Perché «giusto»? Forse 9 II, 5| competitori. Nel Cappa il «giusto mezzo» rassomiglia molto al «giusto 10 II, 5| popolari (senza «giusto mezzo»), ciò che contribuí a costituire 11 II, 5| una posizione da «giusto mezzo» non ha che un significato 12 II, 5| politico, non del giusto mezzo, ma proprio del politico 13 II, 5| dell’astensionismo); nel mezzo, due partiti di governo, 14 III, 7| eravamo che un milione e mezzo. Evidentemente in pochi, 15 III, 7| 1722-1789) e due secoli e mezzo prima del Lavater (Gian


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License