Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
concorrenza 2
concorso 2
concreta 8
concretamente 15
concretarsi 2
concrete 2
concretezza 4
Frequenza    [«  »]
15 borghese
15 cause
15 comprendere
15 concretamente
15 contraddizioni
15 diretto
15 dopoguerra
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

concretamente

   Parte,  capitolo
1 I, 1| fissare in che consista concretamente l’indipendenza e l’autonomia 2 II, 4| delle forze che tendessero concretamente a fare della penisola un 3 II, 4| potere diretto che potevano concretamente attuarsi nel sistema di 4 II, 4| impedito fino allora di pensare concretamente alla possibilità di uno 5 II, 4| almeno, cosa ciò significa concretamente? Le tradizioni, le mentalità, 6 II, 4| vedere come il Salvemini concretamente risolve le incongruenze 7 II, 4| il Risorgimento è stato concretamente (se non significa un richiamo 8 II, 4| Risorgimento si è fatto concretamente, quali sono le fasi del 9 II, 4| di se stesse e quindi piú concretamente attive e fattive.~Il difetto 10 II, 4| città-campagna, cioè che il Nord concretamente era una «piovra» che si 11 II, 4| operosità di Mazzini è stata concretamente riassunta nella continua 12 II, 4| passato (solo al passato) concretamente e all’avvenire «astrattamente», « 13 II, 5| Lega dovrebbe apparire piú concretamente il carattere dell’impresa.~ ~ 14 II, 5| che la diplomazia fosse concretamente superiore alla politica 15 II, 5| concetto piú limitato e concretamente politico. (Il Ferrari contro


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License