Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spicca 1
spiccati 1
spiccato 1
spiega 14
spiegano 1
spiegar 1
spiegare 12
Frequenza    [«  »]
14 seconda
14 settecento
14 settembre
14 spiega
14 storiografia
14 tre
14 utile
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

spiega

   Parte,  capitolo
1 I, 3| personaggio politico. Ciò spiega anche il fenomeno cinquecentesco 2 II, 4| fatto contemporaneo che spiega il passato è la «non resistenza 3 II, 4| questa origine: cosí si spiega anche l’interruzione dell’ 4 II, 4| l’attività nazionale. Non spiega poi perché si sia formato 5 II, 5| tuttavia altamente istruttivo e spiega molta parte degli avvenimenti 6 II, 5| internazionale» è la ragione che spiega molta storia italiana e 7 II, 5| delle classi borghesi. Si spiega anche cosí il perché di 8 II, 5| atteggiamento del D’Azeglio spiega la politica pavida e ondeggiante 9 II, 5| riforma agraria» nel Ferrari, spiega il fatto della relativa 10 II, 5| possibile, tuttavia non spiega il fatto che i volontari 11 II, 5| impiegati e male trattati, non spiega l’inerzia militare dello 12 II, 5| nelle note successive; non spiega neanche il motto dell’«Italia 13 II, 5| e Giolitti. Tittoni non spiega con molta chiarezza i suoi 14 III, 7| la lotta di classe non spiega l’emigrazione). Passaggio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License