Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scritture 2
scrivano 1
scrive 41
scrivere 14
scriveva 1
scrupoli 1
scrupolosa 1
Frequenza    [«  »]
14 relativamente
14 ricerche
14 romagna
14 scrivere
14 secoli
14 seconda
14 settecento
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

scrivere

   Parte,  capitolo
1 I, 2| feudalismo, bisogna, prima di scrivere qualche cosa, leggere il 2 II, 4| del passato non si può non scrivere con gli interessi e per 3 II, 4| sono inconcludenti. E se scrivere storia significa fare storia 4 II, 4| nazionale. Questo modo di scrivere la storia comincia col nascere 5 II, 4| capisce che un tal modo di scrivere e declamare la storia è 6 II, 4| rilievo come il modo di scrivere la storia del Risorgimento 7 II, 4| nessuno abbia mai pensato a scrivere una storia del Partito d’ 8 II, 5| avevano altro da fare che scrivere memorie: i quadri pertanto 9 II, 5| un gigante ha costretto a scrivere a proprio talento, schiacciandogli 10 II, 5| Epistolario; si potrebbe scrivere un saggio su Pisacane e 11 II, 5| popolani non sono soliti scrivere di questi diari, tanto piú 12 III, 7| una rubrica che vorrebbe scrivere nella «Tribuna», intitolata « 13 III, 7| questa: «Da quando l’arte di scrivere ha permesso agli Italiani 14 IV | Arturo Graf. Se occorrerà di scrivere di Giovanni Cena e del suo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License