Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
roghi 1
rogo 1
roma 51
romagna 14
romagne 1
romagnoli 1
romagnolo 1
Frequenza    [«  »]
14 rappresenta
14 relativamente
14 ricerche
14 romagna
14 scrivere
14 secoli
14 seconda
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

romagna

   Parte,  capitolo
1 I, 3| popolarità del Valentino in Romagna, in quanto deprime i signorotti 2 II, 4| negli Stati del Papa (la Romagna e la Lunigiana occorre sempre 3 II, 4| alcune regioni del Centro (Romagna e Marche); la crisi che 4 II, 4| legazioni, specialmente in Romagna, anche nelle altre sezioni, 5 II, 4| fortuna nel Mezzogiorno e in Romagna non è senza significato 6 II, 5| carattere dell’impresa.~ ~La Romagna e la sua funzione nella 7 II, 5| Fiorentini e Veneziani in Romagna, nella «Nuova Antologia» 8 II, 5| malattia del Valentino. La Romagna era elemento essenziale 9 II, 5| egemonia veneziana sulla Romagna. (Machiavelli e il Valentino 10 II, 5| questi per la conquista della Romagna; Machiavelli e il Valentino 11 II, 5| Valentino veniva occupando la Romagna, gli aveva detto che gli 12 II, 5| fortuita (!) di operai di Romagna e di altre parti d’Italia 13 III, 7| e internazionalisti in Romagna e nel Mezzogiorno. Chiamare « 14 III, 7| Oriani e le classi della Romagna: il Romagnolo come tipo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License