Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
regressivo 2
regresso 1
relativa 13
relativamente 14
relative 4
relativo 4
relazione 1
Frequenza    [«  »]
14 principe
14 puramente
14 rappresenta
14 relativamente
14 ricerche
14 romagna
14 scrivere
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

relativamente

   Parte,  capitolo
1 I, 2| Firenze e Stato moderno (relativamente). Le polemiche tra gli storici 2 II, 4| della eccessiva importanza (relativamente alle formazioni economiche) 3 II, 4| calvinismo assorbissero concetti relativamente piú elaborati e raffinati 4 II, 4| potenzialità militare e relativamente piccolo, non poteva permettersi 5 II, 4| rappresentavano un gruppo sociale relativamente omogeneo, per cui la loro 6 II, 4| direzione subí oscillazioni relativamente limitate (e in ogni caso 7 II, 4| struttura economico-politica relativamente omogenea, da una parte, 8 II, 4| hanno invece un’importanza relativamente piccola in Sardegna. Altrettanto 9 II, 4| dei garibaldini, spinta relativamente debole. Questo avviene perché 10 II, 5| non avrebbero subito quel relativamente rapido processo di sviluppo 11 II, 5| realismo di Cavour. Il peso relativamente preponderante che i fattori 12 II, 5| napoletani i patrioti stavano relativamente meglio che negli ergastoli 13 II, 5| Nord era grande produttore (relativamente piú del Sud). La differenza 14 II, 6| opposizione allo Stato, relativamente forte nella disgregazione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License