Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
persona 3
personaggi 1
personaggio 1
personale 14
personali 9
personalistiche 1
personalità 15
Frequenza    [«  »]
14 nostro
14 partecipazione
14 patria
14 personale
14 posto
14 principe
14 puramente
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

personale

   Parte,  capitolo
1 I, 2| elemento dello sviluppo personale di Dante dopo la sconfitta 2 I, 3| poteva stendersi l’azione sua personale, e a malincuore permise 3 II, 4| Omodeo abbia una quistione personale con certi protagonisti della 4 II, 4| scelta e l’educazione del personale ecclesiastico e laico-ecclesiastico, 5 II, 4| opposto di quella parte del personale centrale vaticano che è 6 II, 4| potuto costituire un nuovo personale dirigente nazionale, dando 7 II, 4| oscillazioni), in rapporto personale di subordinazione coi capi 8 II, 4| incorporamento a «titolo personale» degli elementi piú attivi 9 II, 4| piú attivi meridionali nel personale dirigente statale, con particolari 10 II, 4| quella del partito, cioè del personale dirigente di un gruppo sociale ( 11 II, 5| locali o anche per necessità personale dei medesimi «osservatori».~ ~[ 12 II, 5| di non immediato, di non personale e di lontano; a cui la cerchia 13 II, 5| notevolissimo dal rimanente personale politico del suo tempo e 14 II, 5| riguardi dell’apprezzamento del personale dirigente italiano.~Altro


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License