Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partecipanti 2
parteciparono 3
partecipato 1
partecipazione 14
partecipi 1
partecipò 5
parteggiasse 1
Frequenza    [«  »]
14 mosca
14 neanche
14 nostro
14 partecipazione
14 patria
14 personale
14 posto
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

partecipazione

   Parte,  capitolo
1 II, 4| periodo successivo, della sua partecipazione al governo. Uomo fortemente 2 II, 4| spiccati per la larghissima partecipazione dei contadini; quella del 3 II, 4| dall’alta percentuale di partecipazione al voto: era diffusa la 4 II, 4| 1919 occorre ricordare la partecipazione attiva dei cattolici, con 5 II, 5| dal libro, vedere quale partecipazione dettero all’attività politica 6 II, 5| piú paura di questo?~Poca partecipazione al ’48 (egli aveva visto 7 II, 5| di violenza disordinata. Partecipazione di alcuni elementi del clero 8 II, 5| indicazioni obbiettive sulla partecipazione delle donne alla vita politica 9 II, 5| III della parte I: «La partecipazione della donna alla causa nazionale 10 II, 5| Pio IX, per il quale la partecipazione dei cattolici all’amministrazione 11 III, 7| popolare chiede e ottiene la partecipazione alle maggiori cariche pubbliche. 12 III, 7| in parte le elezioni (la partecipazione alle elezioni di alcuni 13 III, 7| e sviluppare, in cui la partecipazione della collettività organica, 14 III, 7| campagna del Sud. Rifiuto, ma partecipazione di Salvemini alla elezione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License