Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
manifestava 1
manifestavano 1
manifestazione 11
manifestazioni 14
manifesterete 1
manifesti 1
manifesto 2
Frequenza    [«  »]
14 infatti
14 inizia
14 intorno
14 manifestazioni
14 metodo
14 mosca
14 neanche
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

manifestazioni

   Parte,  capitolo
1 I, 1| che appunto in Italia ha manifestazioni di scarsa portata nazionale 2 I, 2| connessione genetica tra le manifestazioni intellettuali delle classi 3 I, 3| popolari nel Rinascimento) le manifestazioni licenziose (carri e canti 4 I, 3| affermare che tutte queste manifestazioni dal 1000 al 1300 non sono 5 II, 4| europea ed esiste una serie di manifestazioni di intellettuali e uomini 6 II, 4| illanguidire e morire. Sono manifestazioni come «le compagnie di ventura», 7 II, 4| troppo a sinistra – con le manifestazioni liberaleggianti di Pio IX – 8 II, 4| politica normale e le sue manifestazioni, esprimendosi solo in modo 9 II, 4| significato trascendentale alle manifestazioni letterarie del periodo del 10 II, 5| 67 e tanto meno di certe manifestazioni del dopoguerra, che hanno 11 III, 7| determinano una serie di manifestazioni pubbliche: le processioni 12 III, 7| statale, in tutte le sue manifestazioni, ne fu intaccato assumendo 13 III, 7| sparire e ognuna di queste manifestazioni contribuiva ad approfondire 14 III, 7| scientifista, che ebbe le sue prime manifestazioni proprio nel periodo della


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License