Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giustissimo 1
giustizia 6
giustiziati 1
giusto 14
gl' 1
gladiatori 1
glaubensprobleme 1
Frequenza    [«  »]
14 evo
14 forti
14 genere
14 giusto
14 grado
14 industriale
14 infatti
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

giusto

   Parte,  capitolo
1 I, 3| culturale democratico». Ma è giusto questo nesso interpretativo? 2 II, 4| del ’48-49, ma non è certo giusto deprezzare perciò il popolo 3 II, 5| popolari. In ogni modo, è giusto che senza l’invasione straniera 4 II, 5| Como di rilevare il tono giusto delle parole del Mazzini. 5 II, 5| di Crispi: mi pare invece giusto il giudizio contrario. La 6 II, 5| del Cavour rappresenta il «giusto mezzo»? Perché «giusto»? 7 II, 5| giusto mezzo»? Perché «giusto»? Forse perché ha trionfato? 8 II, 5| competitori. Nel Cappa il «giusto mezzo» rassomiglia molto 9 II, 5| mezzo» rassomiglia molto al «giusto prezzo», all’«ottimo governo», 10 II, 5| le forze popolari (senza «giusto mezzo»), ciò che contribuí 11 II, 5| assunto una posizione da «giusto mezzo» non ha che un significato 12 II, 5| arte del politico, non del giusto mezzo, ma proprio del politico 13 II, 5| Ecco perché può essere giusto ciò che scrive il Momigliano, 14 II, 5| paradossale, il fatto è giusto: negli ergastoli napoletani


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License