Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esitazioni 1
esito 1
espandersi 1
espansione 14
espansionista 1
espartero 2
espellendo 1
Frequenza    [«  »]
14 dominanti
14 dovuto
14 epoca
14 espansione
14 evo
14 forti
14 genere
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

espansione

   Parte,  capitolo
1 I, 2| sviluppò per le guerre di espansione, cioè per assicurare alla 2 I, 3| Stati nazionali e poi nell’espansione mondiale della Spagna, della 3 I, 3| bella ed eroica, alla libera espansione della personalità senza 4 II, 4| avvenire; le condizioni di una espansione militare nel presente e 5 II, 4| processo di formazione. L’espansione moderna è di ordine finanziario-capitalistico. 6 II, 4| o è l’«uomo-lavoro». L’espansione italiana può essere solo 7 II, 4| necessità di ampliare l’area di espansione dei suoi investimenti redditizi: 8 II, 4| condizioni di libertà d’espansione per il futuro).~L’episodio 9 II, 4| presto mostrato di volere l’espansione piemontese e non una confederazione 10 II, 4| unitario e forte e anche di una espansione piemontese: la Francia non 11 II, 4| moderato, che si proponeva l’espansione organica del Piemonte, voleva 12 II, 4| credendo ormai assicurata l’espansione territoriale del Piemonte, 13 II, 4| borbonici, rimasti progetti, di espansione in Oriente, per trarne argomento 14 III, 7| desiderio e l’aspirazione dell’espansione coloniale. Oh! io avrei


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License