Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
epistolari 2
epistolario 5
epiteto 1
epoca 14
epoche 3
epopea 1
eppure 3
Frequenza    [«  »]
14 diventa
14 dominanti
14 dovuto
14 epoca
14 espansione
14 evo
14 forti
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

epoca

   Parte,  capitolo
1 I, 1| la spada e si inizia un’epoca nuova, in cui l’Oriente 2 I, 3| di partenza di una nuova epoca della civiltà europea, progressiva, 3 I, 3| il materialismo di quell'epoca, cioè la reazione al trascendente 4 I, 3| intellettuali piú in vista dell’epoca: ma anche essi, in Italia 5 I, 3| secoli fra l’antichità e l’epoca nuova» è già virtualmente 6 I, 3| incapacità borghese di quell’epoca a formarsi in classe indipendente 7 II, 4| infine, sarà trovata nell’epoca romana, con oscillazioni, 8 II, 4| significa un taglio netto con l’epoca dello stato patrimoniale, 9 II, 4| perfettamente le esigenze dell’epoca, anche se «oggi», in una 10 II, 5| sola politica giusta dell’epoca, appunto per l’assenza di 11 II, 5| risultati che ha avuto nell’epoca successiva, cioè anche se 12 II, 5| dal Pontefice. A questa epoca appartiene il volumetto 13 III, 7| primaverile delle messi o nell’epoca dell’allegra vendemmia. 14 III, 7| grandi masse popolari dell’epoca; sono, in fondo, manifesti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License