Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
anticlericale 1
anticlericali 1
anticlericalismo 1
antico 14
anticontadina 1
anticuriale 2
anticuriali 1
Frequenza    [«  »]
14 1933
14
14 accenna
14 antico
14 arte
14 aspetti
14 autore
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

antico

   Parte,  capitolo
1 I, 3| fatto che il richiamo all’antico è un puro elemento strumentale-politico 2 I, 3| istudio paziente rievoca l’antico, mentre con anima di poeta 3 I, 3| germoglia dallo studio dell’antico, ma nel tempo stesso s’afferma 4 I, 3| umanistico, esemplato sul mondo antico. A questo riguardo è da 5 II, 4| apparire eredi del mondo antico, ecc.; queste ideologie, 6 II, 4| Un elemento abbastanza antico è la coscienza dell’«unità 7 II, 4| Fogazzaro nel Piccolo mondo antico, mostra come Franco Maironi 8 II, 4| gli Stati Maggiori dell’antico regime.~L’individualità 9 II, 4| far da sé» ricostituendo l’antico ducato di Milano (politica 10 II, 5| cardinali, e dello stesso antico partito conservatore piemontese, 11 II, 5| vero che era quello dell’antico regime? Si tratta dunque 12 III, 7| interpretazione: nello Stato antico e in quello medioevale, 13 III, 7| concetto in lui era molto antico. Egli si illudeva che questa 14 III, 7| anche reminiscenze dell’antico diritto naturale. Nessuna


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License