Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
1930 16
1931 27
1932 22
1933 14
1934 5
1935 1
199 1
Frequenza    [«  »]
15 verità
15 vuole
14 1860
14 1933
14
14 accenna
14 antico
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

1933

   Parte,  capitolo
1 I, 3| Antologia» del agosto 1933) di Arminio Janner del libro: 2 I, 3| Letteraria» del 21 maggio 1933 e segg.). Per ciò che riguarda 3 II, 4| Critica» del 20 luglio 1933) del libro di N. Rosselli 4 II, 4| Critica», 20 luglio 1933, pp. 283-84). L’Omodeo è 5 II, 4| Nuova Rivista Storica» del 1933 (pp. 156 sgg.). Appartiene 6 II, 5| Treves-Treccani-Tumminelli, 1933, pp. 873, in 2 volumi, L. 7 II, 5| Saggiatore» (nel febbraio 1933 un articolo in proposito 8 II, 5| Nuova Italia» del 20 aprile 1933) del libro di Cecil Roth ( 9 II, 5| Lattes, ed. Cremonese, Roma, 1933, pp. VII-446, L. 20) Arnaldo 10 II, 5| vedi «Critica» del 20 marzo 1933, pp. 140 sgg.). Che nei 11 II, 5| Educazione Fascista» del febbraio 1933, scritto per accenni e rapide 12 II, 6| Varsavia dal 21 al 28 agosto 1933, dovevano essere presentate 13 II, 6| Italia, Roma, Cremonese, 1933, pp. 112, L. 8,00. (Il titolo 14 II, 6| Antologia» del 16 agosto 1933. È un abbozzo molto «descrittivo»


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License