Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vetere 3
vettovagliamento 1
vi 29
via 13
viaggi 4
viaggiato 2
viaggiatore 1
Frequenza    [«  »]
13 territoriale
13 valore
13 vaticano
13 via
13 volumi
12 1815
12 1914
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

via

   Parte,  capitolo
1 I, 3| sul superuomo e per questa via suscitò tutta una letteratura, 2 I, 3| tornare col pensiero per via di meditazione e di studio 3 I, 3| fosse stato operato solo per via di costrizione, come sarebbe 4 II, 4| il mondo, ritroveremo la via». Del resto, tutta l’operosità 5 II, 4| Italia Centrale, come una via di mezzo tra Nord e Sud: 6 II, 5| 70.000 soldati presero la via dell’esilio e si diressero 7 II, 5| generoso, nobile, indegno e via dicendo». Perciò il Luzio 8 II, 5| Sinistra entrava in una via di trasformazione e diventò 9 II, 5| volontà, la fece portar via dai gendarmi. Il vescovo 10 II, 6| appoggiava il Piemonte in via diplomatica per evitare 11 III, 7| si incanalassero «per una via pericolosa», ma seppero 12 III, 7| preso che e nei Marmi e via via in piú opere e opuscoli 13 III, 7| preso che e nei Marmi e via via in piú opere e opuscoli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License