Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
terriero 1
terrificanti 1
territori 1
territoriale 13
territoriale-politica 1
territoriale-statale 1
territoriali 1
Frequenza    [«  »]
13 rivendicazioni
13 salvemini
13 sarebbero
13 territoriale
13 valore
13 vaticano
13 via
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

territoriale

   Parte,  capitolo
1 I, 1| togliendo all’Italia l’egemonia «territoriale» e trasferendo la funzione 2 I, 2| svilupparsi in grande Stato territoriale. Da allora si è radicato 3 I, 3| l’unità statale e quindi territoriale.~La cultura latina, fiorente 4 I, 3| Stati o ampliarne la potenza territoriale e militare.~Secondo Vittorio 5 II, 4| moto che portò all’unità territoriale e politica dell’Italia, 6 II, 4| appoggiandosi a un grande Stato territoriale e a un esercito corrispondente), 7 II, 4| con l’unità politica e territoriale delle grandi masse popolari 8 II, 4| Mezzogiorno nel rapporto territoriale di città-campagna, cioè 9 II, 4| proporsi l’unità politica territoriale su una tale base radicalmente 10 II, 4| punti di vista: la divisione territoriale e quella, piú vistosa e 11 II, 4| assicurata l’espansione territoriale del Piemonte, non volevano 12 II, 4| unitarietà, cioè la diffusione territoriale (la regione risponde a questa 13 II, 5| conseguito prima l’unità politica territoriale, come la Francia o la Spagna,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License