Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
regressivi 1
regressivo 2
regresso 1
relativa 13
relativamente 14
relative 4
relativo 4
Frequenza    [«  »]
13 possa
13 prefazione
13 processi
13 relativa
13 religioso
13 riforme
13 rivendicazioni
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

relativa

   Parte,  capitolo
1 I, 1| radicalmente la posizione relativa di Roma e della penisola 2 II, 4| indebolito la posizione relativa della Francia in Europa 3 II, 4| abbassando cosí la statura relativa della Francia, che «dovrebbe» 4 II, 4| campo economico, cioè nella relativa debolezza della borghesia 5 II, 4| qual è la loro posizione relativa? Essi sono sommersi, premuti, 6 II, 4| guerra, cioè la rottura relativa del blocco rurale meridionale 7 II, 4| graduata è l’indipendenza relativa dei rispettivi ceti intellettuali, 8 II, 4| organizza la simultaneità relativa, ma la collaborazione (meccanica) 9 II, 5| nonostante la debolezza relativa politica-militare: non è 10 II, 5| Ferrari, spiega il fatto della relativa popolarità che il Ferrari 11 III, 7| come reazione naturale una relativa facilità al «reclutamento 12 III, 7| la povertà di un paese è relativa ed è l’«industria» dell’ 13 III, 7| pubblicazione in massa (relativa) di tale letteratura, coincide


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License