Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parma 4
parme 2
parola 23
parole 13
parrebbe 1
part 1
parte 129
Frequenza    [«  »]
13 opposizione
13 pallavicino
13 parlare
13 parole
13 passività
13 possa
13 prefazione
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

parole

   Parte,  capitolo
1 II, 4| assetto politico».~In queste parole del Volpe è riassunto ciò 2 II, 4| di Vincenzo Cardarelli, Parole all’Italia (ed. Vallecchi, 3 II, 4| atteggiamento estremista e con parole grosse e spesso triviali 4 II, 4| sproporzione tra i fatti e le parole, tra le repressioni e l’ 5 II, 4| Camozzi.~Ma non importano le parole del generale polacco, che 6 II, 4| concezioni, con le loro parole d’ordine, coi loro programmi. 7 II, 5| completamente fuori strada e le parole del Mazzini, altro che accorate, 8 II, 5| rilevare il tono giusto delle parole del Mazzini. Altri accenni 9 II, 5| Confalonieri?), di fatto qui le parole imploranti denunciano una 10 II, 5| questi fatti: come, dalle parole testuali del Martini, è 11 II, 6| genitori di Carlo Alberto parole «roventi», dettate da non 12 III, 7| alle sue reminiscenze delle parole del Taramelli: il voler 13 III, 7| Sentiremo. Saranno, credo, parole degne del gran momento.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License