Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlamentum 1
parlando 1
parlano 1
parlare 13
parlarne 1
parlarsi 1
parlata 1
Frequenza    [«  »]
13 note
13 opposizione
13 pallavicino
13 parlare
13 parole
13 passività
13 possa
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

parlare

   Parte,  capitolo
1 I, 3| D’altronde non si può non parlare della cavalleria come elemento 2 I, 3| limiti, s’intende). E si può parlare in Italia di «signoria nazionale»? 3 II, 4| liberalismo. È certo possibile parlare di un’età del Risorgimento, 4 II, 4| sempre esatte: come si può parlare di «tradizioni, mentalità, 5 II, 4| quale pare non si possa parlare di amore del quieto vivere 6 II, 4| sostituzione di classe non si può parlare), fegatosa, biliosa, acrimoniosa, 7 II, 4| deve, anche in questo caso, parlare di opportuno e di conforme 8 II, 4| questo libretto dovrebbe parlare dei Costituti Confalonieri 9 II, 5| ecc. In realtà non si può parlare di una funzione da intermediario 10 II, 5| decreto della Provvidenza e parlare di «frastornamenti» di divine 11 III, 7| unica. Sebbene si debba parlare di un socialnazionalismo 12 III, 7| ammirano, perché ognuno li ode parlare nella lingua sua. Essi hanno 13 III, 7| essere una religione. Doveva parlare piú d’amore e meno di plus-valore,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License