Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
livre 1
lo 209
locale 7
locali 13
localistica 1
localistico 1
località 1
Frequenza    [«  »]
13 inizio
13 interesse
13 interno
13 locali
13 lorenzo
13 lotte
13 luogo
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

locali

   Parte,  capitolo
1 I, 3| formano delle giurisprudenze locali, in cui ha ragione il piú 2 I, 3| la base, con i dialetti locali e col portare in primo piano 3 I, 3| importante. Che tra i volgari locali, uno, quello toscano, raggiunga 4 II, 4| incoraggiandone le forze autonome e locali della stessa natura e rendendole 5 II, 4| conoscerli solo come «partiti locali», combattenti per ragioni 6 II, 4| combattenti per ragioni affatto locali, che non coincidevano con 7 II, 4| improvvisate nelle insurrezioni locali (Cinque giornate di Milano, 8 II, 4| impunito delle amministrazioni locali, di una legislazione ecclesiastica 9 II, 4| caso non esistono nuclei locali «dirigenti», ma diretti 10 II, 4| sostituisce ai gruppi sociali locali nel dirigere una lotta di 11 II, 5| alle tradizioni politiche locali, ecc. In ogni modo il fatto 12 II, 5| necessità delle polizie locali o anche per necessità personale 13 III, 7| si cercavano dirigenti locali che emergevano dalla massa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License