Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
interessato 1
interessava 2
interessavano 1
interesse 13
interessi 40
interessino 1
interferenze 3
Frequenza    [«  »]
13 industria
13 industriali
13 inizio
13 interesse
13 interno
13 locali
13 lorenzo
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

interesse

   Parte,  capitolo
1 I, 1| per suscitare quindi un interesse scientifico per le quistioni 2 I, 2| principale di entrata reagisce l’interesse della classe dominante, 3 I, 2| alla riduzione del saggio d’interesse) con la istituzione del 4 I, 3| essi indicano un maggior interesse del popolo verso le quistioni 5 I, 3| quistioni culturali e un maggior interesse verso il popolo da parte 6 II, 4| napoleoniche, che allargano l’interesse politico e nazionale alla 7 II, 4| Il Piemonte aveva avuto interesse dal 1492 in poi (cioè nel 8 II, 4| questo anzi sarebbe stato l’interesse dell’Inghilterra, che fondava 9 II, 5| conservatore clericale. L’interesse dei Ricordi è tutto qui, 10 II, 5| ricchezza ed, esercitata nell’interesse del meridionale, avrebbe 11 II, 5| Perché poi esercitata nell’interesse del meridionale? Nell’interesse 12 II, 5| interesse del meridionale? Nell’interesse di tutte le forze nuove 13 III, 7| cioè zingaresca e nomade: l’interesse sindacale era molto superficiale


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License