Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
iniziative 9
iniziato 4
iniziatori 1
inizio 13
innanzi 3
innate 1
innegabile 5
Frequenza    [«  »]
13 giovani
13 industria
13 industriali
13 inizio
13 interesse
13 interno
13 locali
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

inizio

   Parte,  capitolo
1 I, 1| penisola e di Roma, poiché è l’inizio del processo di «snazionalizzazione» 2 I, 2| determinati problemi, e fin dall’inizio del loro sorgere ne hanno 3 I, 3| sul mondo è tutt’al piú l’inizio della «retorica» come forma 4 I, 3| dicembre 1559. Ecco l’inizio di questa Istruttione: « 5 II, 4| Quando si deve porre l’inizio del movimento storico che 6 II, 4| quotidiano «Il Paese». In questo inizio di secolo si realizza anche 7 II, 4| piemontese era altissima all’inizio della campagna del ’48: 8 II, 4| Croce e G. Fortunato, all’inizio del secolo, sono stati a 9 II, 4| assolutisti) nel Piemonte dall’inizio del nuovo regime fino al 10 II, 5| alta borghesia, dopo un inizio di rottura tra nobili e 11 II, 5| cinque secoli, dall’827, inizio della conquista araba, al 12 II, 6| nuovo Stato unitario e l’inizio di quel processo molecolare 13 III, 7| deliberare di sua autorità, dando inizio (dal 1255) a tutta un’opera


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License