Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
complessive 1
complesso 13
completa 5
completamente 13
completano 2
completare 1
completato 1
Frequenza    [«  »]
13 ceto
13 clero
13 complesso
13 completamente
13 continua
13 difficile
13 domenico
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

completamente

   Parte,  capitolo
1 I, 3| Rinascimento, ma non sa abbandonare completamente la vecchia concezione retorica 2 I, 3| nel suo sepolcro». (Non completamente, però, perché rimase nella 3 I, 3| collegati, non si saldarono completamente. I volgari incominciano 4 II, 4| o questa funzione passò completamente a Trieste? In quale misura 5 II, 4| seconda borghese, trascurò completamente la campagna da una parte, 6 II, 4| da un ceto intellettuale completamente nuovo (l’attuale sindacalismo 7 II, 4| il Partito d’Azione fallí completamente: esso si limitò infatti 8 II, 4| Nel 1860 la situazione era completamente mutata e bastò la passività 9 II, 5| Tuttavia il problema non è completamente assurdo, purché sia inteso 10 II, 5| mentale? Senza trascurare completamente l’influenza di questi elementi, 11 II, 5| prigionia».~Il Da Como è completamente fuori strada e le parole 12 II, 5| Luzio, pur non inventando completamente, abbia alquanto «esagerato» 13 II, 6| loro opera si esaurí quasi completamente nei carteggi privati e rimase


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License