Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
complessi 4
complessità 1
complessive 1
complesso 13
completa 5
completamente 13
completano 2
Frequenza    [«  »]
13 caduta
13 ceto
13 clero
13 complesso
13 completamente
13 continua
13 difficile
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

complesso

   Parte,  capitolo
1 I, 3| luteranesimo e a tutto il complesso delle tendenze protestantiche, 2 II, 4| pare sia fallito nel suo complesso. Esso è il rifacimento di 3 II, 4| esprime un «distinto» del complesso internazionale, pertanto 4 II, 4| debolezza organica di un complesso «vertebrato» in questo corso 5 II, 4| nazionali e l’evento avulso dal complesso della storia universale, 6 II, 4| ossessionata di Crispi è il complesso di sentimenti creatosi nel 7 II, 4| questo movimento, certo molto complesso e multilaterale, viene data 8 II, 4| generale, che in realtà è molto complesso e si manifesta in forme 9 II, 4| morale e politica).~Questo complesso rapporto città-campagna 10 II, 4| uno svolgimento storico complesso e contraddittorio, che risulta 11 II, 4| elezioni del 1919 è dato dal complesso di elementi «unificatori», 12 II, 5| posizione dell’Italia nel complesso dei rapporti tra gli Stati 13 III, 7| gruppi subalterni nel loro complesso, e sugli atteggiamenti dei


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License