Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cadere 3
cadorna 3
cadrebbe 1
caduta 13
caduto 3
cagione 2
cagliari 1
Frequenza    [«  »]
13 b.
13 borboni
13 burckhardt
13 caduta
13 ceto
13 clero
13 complesso
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

caduta

   Parte,  capitolo
1 I, 2| del popolo «minuto».~ ~[La caduta del Comune.] Nel 1400 lo 2 I, 2| come si è verificata questa caduta? Gli elementi che vi hanno 3 II, 4| diretto e di egemonia). La caduta della penisola sotto la 4 II, 4| dopo il 1748, dopo cioè la caduta della egemonia francese 5 II, 4| è una conseguenza della caduta della Destra storica, dell’ 6 II, 4| conservatori, furiosi per la caduta della Destra e della Consorteria ( 7 II, 4| moderati dopo il 1848 e la caduta delle utopie neoguelfe e 8 II, 4| mostrare la tendenza alla caduta, aveva la necessità di ampliare 9 II, 4| periodo successivo alla caduta di Napoleone e quello successivo 10 II, 5| nel resto d’Italia dopo la caduta della Repubblica partenopea. 11 II, 5| specialmente dopo la sua caduta, del gruppo che si stacca 12 II, 5| aveva visto a Parigi la caduta della monarchia di luglio). 13 II, 5| veneziani, opinioni sulla caduta della Repubblica Veneta.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License