Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
unilinearità 1
uninominale 1
union 1
unione 12
unirsi 2
unisce 1
unita 4
Frequenza    [«  »]
12 ufficiali
12 ultimo
12 unico
12 unione
12 venezia
12 vincenzo
12 xix
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

unione

   Parte,  capitolo
1 II, 4| sostengono la necessità di una unione europea: si può anche dire 2 II, 4| processo storico tende a questa unione e che esistono molte forze 3 II, 4| materiali che solo in questa unione potranno svilupparsi: se 4 II, 4| svilupparsi: se fra x anni questa unione sarà realizzata la parola « 5 II, 5| nazionale della mancata unione della patria, in quanto 6 II, 5| una lega italiana e per l’unione politica dell’Italia, chi 7 II, 5| il giacobinismo storico (unione della città e della campagna) 8 II, 5| Cattaneo della necessità dell’unione tra città e campagna per 9 II, 5| Cattolica. Nel novembre 1871 l’Unione Romana per le elezioni amministrative 10 III, 7| il carattere della loro unione e il loro modo di costituzione. 11 III, 7| persistente e stretta l’unione. Per le funzioni stesse 12 III, 7| repubblicano, formando l’Unione del Lavoro dopo scissione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License