Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prospetta 1
prospettando 1
prospettata 3
prospettiva 12
prospettive 2
prospetto 1
prospettò 1
Frequenza    [«  »]
12 piccolo
12 poesia
12 pratica
12 prospettiva
12 pubblicazione
12 pur
12 quell'
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

prospettiva

   Parte,  capitolo
1 I, 3| particolari acute, ma la prospettiva sbagliata. Il Rostagni intanto 2 II, 4| allora occorre restringere la prospettiva e mettere a fuoco l’Italia 3 II, 4| territoriale-statale italiana, la prospettiva dell’egemonia papale (propria 4 II, 4| neoguelfismo ecc. (Questa prospettiva, infine, sarà trovata nell’ 5 II, 4| spicca ancor piú grande nella prospettiva storica come la palma nel 6 II, 4| continuo. La mancanza di prospettiva storica nei programmi di 7 II, 4| nei programmi di partito, prospettiva costruita «scientificamente» 8 II, 4| potevano interessare (e già la prospettiva della formazione di un nuovo 9 II, 4| attrazione su di essi, se la prospettiva si fosse presentata come 10 II, 4| discussioni sono, in realtà, la prospettiva e il fondamento storico 11 II, 4| possibilità di una linea a lunga prospettiva, situazione che ebbe la 12 II, 5| molto precisa e di grande prospettiva per l’avvenire. Il Cappa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License