Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pp. 42
prampolini 2
prassi 2
pratica 12
praticamente 5
praticando 1
pratiche 2
Frequenza    [«  »]
12 piccoli
12 piccolo
12 poesia
12 pratica
12 prospettiva
12 pubblicazione
12 pur
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

pratica

   Parte,  capitolo
1 I, 3| amore di cultura umana e pratica certa raffinatezza di costumi». ( 2 I, 3| umanisti parlavano nella pratica della vita e che, malgrado 3 I, 3| Importanza dell’azione pratica del Cusano per la storia 4 I, 3| dottrine giuridiche e nella pratica politica. Si può dire (in 5 II, 4| unificazione, ideali e vita pratica, cultura e politica, interessi 6 II, 4| dell’origine «sentimentale e pratica» e la «critica impossibilità» 7 II, 4| precedentemente all’azione pratica e organizzativa). D’altronde, 8 II, 5| schiettamente democratici in pratica (!!?), non avevano uguale ( 9 II, 5| teorico, s’intende, perché in pratica egli non ebbe modo di applicare 10 II, 5| ecc. Né si può dire che «la pratica di raccoglimento e di modestia» 11 II, 5| trent’anni del regno – una pratica piú modesta di quella che 12 II, 6| principio e la diffusione pratica del «mutuo insegnamento»,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License