Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parini 2
paris 5
parla 15
parlamentare 12
parlamentari 4
parlamentarismo 1
parlamento 7
Frequenza    [«  »]
12 naturale
12 nome
12 palermo
12 parlamentare
12 piccoli
12 piccolo
12 poesia
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

parlamentare

   Parte,  capitolo
1 II, 4| Teorica dei governi e governo parlamentare, pubblicato la prima volta 2 II, 4| avviarlo a una forma di regime parlamentare. In gran parte sono lamentele, 3 II, 4| accusa» fatta al regime parlamentare di non essere «nazionale» 4 II, 4| paese non è dovuto al regime parlamentare (che rende solo pubblico 5 II, 4| stato che l’espressione parlamentare di questa azione egemonica 6 II, 4| rinnovare la vita politica e parlamentare. In ogni rivista di giovani 7 II, 4| in modo inaudito la base parlamentare del Mezzogiorno e rese difficile 8 II, 4| siciliano (il cosí detto gruppo parlamentare Bonomi era costituito dal 9 II, 4| non è che l’espressione parlamentare del fatto che il Partito 10 II, 4| la cosí detta rivoluzione parlamentare del 1876). Ma la sua soluzione, 11 II, 5| incertezza: il boicottaggio parlamentare, che pareva un atteggiamento 12 II, 5| expedit anche nel campo parlamentare (il Comune era tradizionalmente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License