Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
figlie 1
figlio 3
figlioli 1
figura 12
figure 1
figurini 1
fila 1
Frequenza    [«  »]
12 esistono
12 europeo
12 evento
12 figura
12 fissare
12 fratelli
12 fuori
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

figura

   Parte,  capitolo
1 I, 3| Lorenzo il Magnifico] Sulla figura e l’importanza di Lorenzo 2 I, 3| cercato di rappresentare la figura di Lorenzo).~La funzione 3 II, 4| Risorgimento, sminuendone la figura e l’originalità, sforzo 4 II, 4| mettere in caricatura la figura stilizzata dell’Italia significherebbe 5 II, 4| nuova borghesia. La sua figura è caratterizzata tuttavia 6 II, 4| parola e come il Pisacane sia figura altamente interessante perché 7 II, 5| base statale; tutta la sua figura politica e anche la «capacità» 8 II, 5| fosse sempre un’alta diritta figura, un esempio. Pensava che 9 II, 5| pubblicamente gettare ombre sulla figura del Confalonieri. Una ricerca 10 II, 5| che diminuirebbe la sua figura e il suo significato. Cavour 11 II, 5| faceva poi tanto cattiva figura. Detto in forma paradossale, 12 III, 7| Giudice nella vera e viva figura della seconda venuta di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License