Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
domicilio 1
domina 4
dominano 1
dominante 12
dominanti 14
dominare 3
dominarla 1
Frequenza    [«  »]
12 corrente
12 cosmopolitismo
12 dicembre
12 dominante
12 efficacia
12 enrico
12 esistono
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

dominante

   Parte,  capitolo
1 I, 2| l’interesse della classe dominante, che, come detentrice della 2 II, 4| morale». Un gruppo sociale è dominante dei gruppi avversari che 3 II, 4| fortemente in pugno, diventa dominante ma deve continuare ad essere 4 II, 4| Appena il gruppo sociale dominante ha esaurito la sua funzione, 5 II, 4| quadri del gruppo sociale dominante; è la politica di fabbricare 6 II, 4| della borghesia la classe dominante, ma fecero di piú, crearono 7 II, 4| in Italia e una posizione dominante nel Mediterraneo centrale, 8 II, 5| Stato a sé fu il sentimento dominante fra gli isolani almeno fino 9 III, 7| soverchiando la precedente classe dominante, come a Siena dopo il 1270, 10 III, 7| iniziative della classe dominante. Spesso i gruppi subalterni 11 III, 7| attiva del gruppo dirigente e dominante, quindi abolisce alcune 12 III, 7| nazionale nelle mani del gruppo dominante diventa «totalitario».~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License