Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
corre 1
corredati 1
correlativo 1
corrente 12
correnti 28
correr 1
correre 1
Frequenza    [«  »]
12 confronto
12 conseguenza
12 contrasto
12 corrente
12 cosmopolitismo
12 dicembre
12 dominante
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

corrente

   Parte,  capitolo
1 I, 3| dimostrare quale sia stata la corrente sociale che ne aveva sostenuto 2 I, 3| rivoluzione, ecc.~ ~[La corrente popolare nel Rinascimento] 3 I, 3| di Domenico Guerri, La corrente popolare nel rinascimento. 4 II, 4| di distinzione in questa corrente tradizionale: una parte 5 II, 4| compagnie di ventura. A questa corrente del Machiavelli deve forse 6 II, 4| generale solo come forte corrente di opinioni, non già in 7 II, 4| Occorre insistere, contro una corrente tendenziosa, e in fondo 8 II, 4| gabinetto scientifico. La corrente [leninista] che la avversò 9 II, 5| polemica di partito, di corrente o di ideologia; la ricostruzione 10 II, 5| in luce l’attività della corrente conservatrice in quanto 11 III, 7| resto non si tratta di una corrente unica. Sebbene si debba 12 III, 7| Ero piuttosto (sic) al corrente di ciò che si prometteva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License