Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
confrontare 26
confrontarla 1
confronti 3
confronto 12
confusi 2
confusione 4
confuso 4
Frequenza    [«  »]
12 capitolo
12 causa
12 comunale
12 confronto
12 conseguenza
12 contrasto
12 corrente
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

confronto

   Parte,  capitolo
1 I, 3| originalità» della arte greca in confronto con quella latina: vedi 2 II, 4| dei piccoli borghesi in confronto delle classi economiche 3 II, 4| esistenza stessa. Si può fare un confronto tra i giacobini e il Partito 4 II, 4| il tipo dell’obbligato in confronto a quello dell’avventizio. 5 II, 4| opinioni sono da porre a confronto col saggio del Croce sul 6 II, 4| programmi e non viceversa. Né il confronto con la Rivoluzione francese 7 II, 5| bisogni meridionali: il confronto potrebbe continuare con 8 II, 5| nazionali erano troppo deboli in confronto dei compiti da risolvere 9 III, 7| intellettuali del tempo in confronto della politica statale. 10 III, 7| settentrionale.~Emigrazione. Si fa il confronto tra Italia e Germania. È 11 III, 7| Ciò sia detto per un puro confronto meccanico dei due fenomeni 12 III, 7| italiano e tedesco: che se il confronto viene approfondito, allora


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License