Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
catturarle 1
catturarli 1
cau 2
causa 12
cause 15
caustico 1
cautela 2
Frequenza    [«  »]
12 brano
12 capisce
12 capitolo
12 causa
12 comunale
12 confronto
12 conseguenza
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

causa

   Parte,  capitolo
1 I, 2| cittadini all’estero: cioè la causa fondamentale è nella stessa 2 II, 4| meschina, essi furono la causa del ritirarsi degli eserciti 3 II, 4| Novara fu perduta per la causa dell’indipendenza e guadagnata 4 II, 4| danno del buon esito della causa italiana?» (Non è inutile 5 II, 5| italiani, «combatterono per una causa che non fosse quella degli 6 II, 5| separatista” dannoso alla causa italiana, ecc.». Ciò che 7 II, 5| che essi caddero per la causa della giustizia e della 8 II, 5| la tassa sul macinato era causa di svendite per procurarsi 9 II, 5| di questa differenza. Una causa è da ricercare nei processi 10 II, 5| partecipazione della donna alla causa nazionale è un fatto quasi 11 II, 6| Stendhal molto favorevoli alla causa della libertà italiana e 12 III, 7| il popolo e questa fu la causa delle sue sconfitte e delle


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License