Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capi 6
capire 9
capirono 3
capisce 12
capisco 1
capital 1
capitale 18
Frequenza    [«  »]
12 bisogno
12 bologna
12 brano
12 capisce
12 capitolo
12 causa
12 comunale
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

capisce

   Parte,  capitolo
1 I, 3| medioevale – in altre forme si capisce – e non un elemento nazionale; 2 I, 3| parte del suo libro, ma non capisce che dall’urto di queste 3 II, 4| degeneri, deviati ecc. Si capisce che un tal modo di scrivere 4 II, 4| alla monarchia, che egli capisce sarà risolutamente unitaria 5 II, 4| regolari piemontesi (e non si capisce come potessero avere una 6 II, 4| gratuito (e anche qui non si capisce come politici seri potessero 7 II, 5| alleanza con l’Austria, si capisce. L’articolo della «Civiltà 8 II, 5| di Cavour trionfò. Né si capisce come il Crispi ponga accanto 9 II, 5| tali speciali condizioni si capisce che la diplomazia fosse 10 II, 5| deve liberare l’Italia. Si capisce come nella tradizione burocratica 11 III, 7| unilaterale o talvolta non ci si capisce nulla, come nel caso della 12 III, 7| ecc.; quistioni relative si capisce), sono interessanti le Lettere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License