Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
autonomo 1
autore 14
autori 2
autorità 12
autoritario 1
autorizza 1
autres 1
Frequenza    [«  »]
12 4
12 60
12 alessandro
12 autorità
12 avversione
12 bisognerebbe
12 bisogno
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

autorità

   Parte,  capitolo
1 I, 3| fronte alla religione, all'autorità, alla patria, alla famiglia. ( 2 I, 3| e scisma. L’impero, come autorità politica municipale, muore ( 3 II, 4| mal visti e sabotati dalle autorità piemontesi, ciò che appunto 4 II, 5| cospicue che solo una grande autorità nella fonte d’informazione 5 II, 5| volontariato è una soluzione di autorità, dall’alto, legittimata 6 II, 6| interiore concorde con l’autorità. Precorse e superò con maggiore 7 II, 6| la libertà per abuso dell’autorità sacerdotale; 4) sostituire 8 III, 7| riesce ad ottenere dalle autorità comunali le riforme volute, 9 III, 7| popolo, e a deliberare di sua autorità, dando inizio (dal 1255) 10 III, 7| mandate dal governo alle autorità): neanche i repubblicani 11 III, 7| le sue colonne e la sua autorità. È interessante questo dissidio 12 III, 7| individualismo: i principî d’autorità gagliardamente affermati.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License