Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vista 49
viste 2
visti 4
visto 11
vistosa 1
vistosamente 1
vistose 1
Frequenza    [«  »]
11 urbane
11 varie
11 ventura
11 visto
11 vogliono
11 voluto
11 walser
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

visto

   Parte,  capitolo
1 I, 3| mentalità moderna, fu in Italia visto come opposizione al mondo 2 II, 4| ecc. Il secolo XVIII «fu visto dall’angolo visuale del 3 II, 4| suscitate con la propaganda) è visto prevalentemente dal punto 4 II, 4| piú volentieri avrebbero visto impiegate in Italia le somme 5 II, 4| di pauperismo. Cosí si è visto dall’economista Tullio Martello 6 II, 4| afferma in una nota di aver visto la raccolta dei «costituti» 7 II, 4| Napoleone. Ma in Napoleone si è visto come il mutamento di politica, 8 II, 4| proprio il Rosselli non abbia visto il nesso.~Il rapporto tra 9 II, 5| partecipazione al ’48 (egli aveva visto a Parigi la caduta della 10 III, 7| riferisce. Altrimenti avrebbe visto che anche a Monte Amiata 11 III, 7| del Nigra che l’Orsi ha visto ultimati, corretti, rifiniti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License