Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
solamente 9
solaro 18
solco 2
soldati 11
soldati-contadini 1
soldato 1
sole 6
Frequenza    [«  »]
11 rubrica
11 scrisse
11 seguito
11 soldati
11 superiore
11 talvolta
11 temperamento
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

soldati

   Parte,  capitolo
1 II, 4| politica e arte militare: i soldati vedevano in Cesare non solo 2 II, 4| arruolare obbligatoriamente soldati nel suo territorio statale, 3 II, 4| organica del Piemonte, voleva soldati per l’esercito piemontese 4 II, 5| bandiere erano arruolati i soldati che avevano origine da paesi 5 II, 5| abitanti, che aveva 70.000 soldati sotto le armi, fu conquistata 6 II, 5| St. Klingsland, i 70.000 soldati presero la via dell’esilio 7 II, 5| perché non voleva che i soldati piemontesi si contagiassero 8 II, 5| differenza di atteggiamento tra soldati e ufficiali; i soldati o 9 II, 5| tra soldati e ufficiali; i soldati o tradirono spesso o si 10 III, 7| brigantaggio dal ’60 al ’70. I soldati piemontesi riportarono la 11 III, 7| fare larghe promesse ai soldati contadini (cioè alla stragrande


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License